Le vostre immagini

Da Sezione Luna - Unione Astrofili Italiani.
(Differenze fra le revisioni)
Riga 1: Riga 1:
 
Questa sezione del sito è esclusivamente dedicata alle immagini “libere” della Luna. Per “libere” si intende che l’osservatore può dare spazio alla fantasia, ad esempio non importa se la Luna è ripresa in fase piena, al primo o all’ultimo quarto, al suo sorgere o al tramonto, oppure anche in un contesto naturalistico, lasciando insomma lo spazio alla libera creatività.<br>Insieme&nbsp;alle immagini possono&nbsp;trovare spazio&nbsp;anche dei disegni fatti a mano e ricavati da osservazioni effettuate al momento, sia ad occhio nudo oppure tramite un binocolo o altro strumento di tipo astronomico. Un’arte quella del disegno che parte da molto lontano, quando ancora non esistevano i moderni apparecchi fotografici di cui un astronomo non professionista oggi può tranquillamente disporre, arte che mani esperte hanno saputo nel passato ed anche in tempi più recenti, rendere ben visibili e valorizzare talvolta al meglio con stupendi disegni i particolari della superficie lunare.<br><br>  
 
Questa sezione del sito è esclusivamente dedicata alle immagini “libere” della Luna. Per “libere” si intende che l’osservatore può dare spazio alla fantasia, ad esempio non importa se la Luna è ripresa in fase piena, al primo o all’ultimo quarto, al suo sorgere o al tramonto, oppure anche in un contesto naturalistico, lasciando insomma lo spazio alla libera creatività.<br>Insieme&nbsp;alle immagini possono&nbsp;trovare spazio&nbsp;anche dei disegni fatti a mano e ricavati da osservazioni effettuate al momento, sia ad occhio nudo oppure tramite un binocolo o altro strumento di tipo astronomico. Un’arte quella del disegno che parte da molto lontano, quando ancora non esistevano i moderni apparecchi fotografici di cui un astronomo non professionista oggi può tranquillamente disporre, arte che mani esperte hanno saputo nel passato ed anche in tempi più recenti, rendere ben visibili e valorizzare talvolta al meglio con stupendi disegni i particolari della superficie lunare.<br><br>  
  
<br>  
+
<br> <br> <br> <br> <br> <br>
<br>  
+
 
<br>  
+
<br>  
+
<br>  
+
 
<br>  
 
<br>  
  
[[Image:Luna_20121028_1845_tac.jpg|center|400x400px]]  
+
==== &nbsp; &nbsp; &nbsp;[[Image:Luna_20121028_1845_tac.jpg|center|450x430px]] &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; ====
  
==== &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;Fig. 17 - La Luna ripresa in negativo da Franco Taccogna (Gravina di Puglia, BA) &nbsp; &nbsp;&nbsp;&nbsp; ====
+
==== &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;Fig.17 - La Luna ripresa in negativo da Franco Taccogna (Gravina in Puglia, BA)<br> &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; ====
  
+
&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp;
<br>
+
 
<br>
+
==== &nbsp; ====
+
  
 +
====  ====
  
 
==== <br>[[Image:Eratosthenes 20120825 2110 trov.jpg|center|350x500px|Eratosthenes 20120825 2110 trov.jpg]]<span style="line-height: 1.5em;">&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;Fig. 16 - Il cratere Eratosthenes ripreso da Paolo Trovellesi&nbsp;&nbsp;</span>  ====
 
==== <br>[[Image:Eratosthenes 20120825 2110 trov.jpg|center|350x500px|Eratosthenes 20120825 2110 trov.jpg]]<span style="line-height: 1.5em;">&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp;Fig. 16 - Il cratere Eratosthenes ripreso da Paolo Trovellesi&nbsp;&nbsp;</span>  ====

Versione delle 19:30, 17 mar 2014

Questa sezione del sito è esclusivamente dedicata alle immagini “libere” della Luna. Per “libere” si intende che l’osservatore può dare spazio alla fantasia, ad esempio non importa se la Luna è ripresa in fase piena, al primo o all’ultimo quarto, al suo sorgere o al tramonto, oppure anche in un contesto naturalistico, lasciando insomma lo spazio alla libera creatività.
Insieme alle immagini possono trovare spazio anche dei disegni fatti a mano e ricavati da osservazioni effettuate al momento, sia ad occhio nudo oppure tramite un binocolo o altro strumento di tipo astronomico. Un’arte quella del disegno che parte da molto lontano, quando ancora non esistevano i moderni apparecchi fotografici di cui un astronomo non professionista oggi può tranquillamente disporre, arte che mani esperte hanno saputo nel passato ed anche in tempi più recenti, rendere ben visibili e valorizzare talvolta al meglio con stupendi disegni i particolari della superficie lunare.








Indice

     
Luna 20121028 1845 tac.jpg
                                                                                      

                                                                                               Fig.17 - La Luna ripresa in negativo da Franco Taccogna (Gravina in Puglia, BA)
                                                                                               

                                                                                                  

 


Eratosthenes 20120825 2110 trov.jpg
                                                                                                         Fig. 16 - Il cratere Eratosthenes ripreso da Paolo Trovellesi  




fig16lvi_lui.jpg
                                                                             Fig.15 - La luce cinerea lunare ripresa in questa immagine da Luigi Zanatta (AL)





Fig15_lui.jpg
                                                                                   Fig.14 - La Luna "impossibile" ripresa con un'età di appena 17h 45m, immagine di Luigi Zanatta (AL)





Fig14_and.jpg
                                                                                     Fig.13 - La Luna in fase Piena, mosaico di varie immagini ottenute da Andrea Mistretta (CA)






Fig12_bru.jpg
                                                                Fig.11 - La Luna in fase calante con al centro sul terminatore il cratere Copernicus, immagine di Bruno Cantarella (AL)






Fig.10 val.jpg
                                                                 Fig.9 - Montaggio di due immagini lunari, composta da Valerio Fontani (FI) con Meade LX 200 10" ACF e Canon EOS 400 D






Fig.9 bru.jpg
                                                                      Fig.8 - Una Luna appena nata ripresa al 1° giorno, immagine di Bruno Cantarella (AL)




 
Fig.7 umb.JPG
                                                                                         Fig.7 - I Mari occidentali sono ben visibili in Luna crescente, immagine di Umberto Giussani (Seregno, MI)






Fig.6 bru.jpg

                                                                Fig.6 - Una pallida Luna quasi piena, immagine di Bruno Cantarella (AL) con Newton 200/1000 e Canon EOS 400 D                                         





Fig.5 bru.JPG

                                                                 Fig.5 - La Luna ripresa nella fase di Primo Quarto, immagine di Bruno Cantarella (AL) con MTO 1000 f/10 oc 18 mm






Fig.4 val.jpg

                                                                     Fig.4 - La Luna ripresa nei primi giorni in fase crescente, immagine di Valerio Fontani (FI)






Fig.3 bru.jpg

                                                                Fig.3 - La luce cirenea lunare ripresa da Bruno Cantarella (AL)





Fig.2 sab.jpg

                                                                                Fig.2 - La Luna ripresa da Sabrina De Gaetano con telefono cellulare 




 
Fig.1 luc.JPG

                                                                               Fig.1 - La Luna ripresa da Napoli il 19/3/2011, immagine di Lucia Di Leo con macchina fotografica Kodak C 300




 
Logo SdR Luna.jpg

                                                                                                                              Sezione di Ricerca Luna

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Azioni
SdR LUNA UAI
Alta risoluzione
CAMPAGNE OSSERVATIVE
RICERCA SCIENTIFICA
EDITORIA
Navigazione 
Strumenti